Vendere online? Per raggiungere i risultati serve personalizzazione
Molto più di un canale di vendita, l’e-commerce è il biglietto da visita dell’azienda nel mondo digitale. Un mezzo per la comunicazione dei valori e dell’immagine del brand, e allo stesso tempo uno spazio in cui presentare e promuovere l’offerta. Uno strumento dalle grandi potenzialità, in grado di portare un considerevole incremento del fatturato. Ma che, per uno sviluppo a regola d’arte, richiede un investimento di partenza e una profonda conoscenza del settore.
Solo un team specializzato può creare un portale personalizzato, responsive e performante. E anche se la prospettiva di aprire un e-commerce a costo zero può sembrare allettante, è un’opzione da evitare per chiunque miri ad un miglioramento in termini di vendita e di brand awareness.
Gli svantaggi di creare un eCommerce con servizio gratuito
Oltre a non garantire la professionalità e la cura – caratteristiche delle digital agency specializzate nello sviluppo di e-commerce – i servizi gratuiti presentano diversi svantaggi, sia in termini di customer experience che in ottica SEO. Tipicamente infatti la realizzazione di siti web gratuiti è sinonimo di portali con prestazioni minime. E per l’attivazione di servizi aggiuntivi sono richiesti abbonamenti mensili a pagamento o percentuali sulle vendite dello store.
Perché evitare queste formule? Un primo aspetto riguarda il dominio. Le piattaforme che offrono servizi gratuiti per la realizzazione di siti eCommerce forniscono solitamente spazi digitali con domini di terzo livello (detti anche sottodomini). Vale a dire che nell’indirizzo web dell’e-commerce appare prima il dominio della piattaforma e dopo quello dello store online.
Un fattore che mina la credibilità e penalizza il posizionamento sui motori di ricerca. In generale, infatti, Google e gli altri motori di ricerca non considerano autorevole un sito internet ospitato da un sottodominio.
Siti internet lenti e nessuna ottimizzazione SEO
Rimanendo in tema di SEO, i siti internet gratuiti normalmente non permettono una buona ottimizzazione. In altre parole, non è possibile compiere tutte quelle azioni che portano ad una corretta ed efficace indicizzazione del portale sul motore di ricerca.
Sebbene le piattaforme assicurino (almeno in teoria) alcuni interventi di ottimizzazione, per raggiungere le prime posizioni della SERP servono operazioni mirate. Un lavoro che va ben oltre la comune ottimizzazione di base e che difficilmente si potrà svolgere in autonomia. Non solo per le competenze necessarie (estremamente specifiche), ma anche per l’impossibilità di installare sul proprio portale i plugin necessari.
Molte piattaforme, infatti, non permettono di installare nemmeno Google Analytics, servizio che fornisce report relativi al traffico e al tasso di conversione del sito.
Un altro motivo di penalizzazione in ottica SEO è la scarsa velocità. Tendenzialmente i siti gratuiti sono lenti, caratteristica che viene interpretata come un grave difetto sia dai motori di ricerca che dalla maggior parte degli utenti. Tempi di caricamento troppo lunghi fanno scappare tanti potenziali clienti e quindi perdere vendite.
Anche l’assenza di un design reattivo è comune nei siti gratuiti, che nella maggior parte dei casi non sono nemmeno mobile responsive. Una criticità non da poco se si considera che sempre più persone navigano online da smartphone e tablet.
Inoltre, di frequente, lo spazio di archiviazione messo a disposizione gratuitamente è insufficiente e l’inserimento di prodotti è soggetto a limitazioni inconcepibili per un progetto di commercio digitale (la quantità massima va dai 3 ai 10 articoli). In sintesi, la creazione di siti di eCommerce è uno dei tanti contesti in cui gratis non è sinonimo di conveniente.
Creazione eCommerce con una digital agency:
i vantaggi di una strategia su misura
Quando una digital agency lavora alla creazione di siti web ciascun progetto è curato da un team di professionisti (tra cui SEO analyst, sviluppatori, web designer e copywriter). Figure con diverse specializzazioni, che lavorano in sinergia per creare un portale su misura e sviluppare una strategia digitale efficace, in grado di portare vantaggi concreti al cliente. Senza un piano ben progettato, infatti, è praticamente impossibile emergere nel mercato digitale.
Il raggiungimento dei risultati passa da un’analisi degli obiettivi aziendali, dallo studio del target all’attenta pianificazione di ogni intervento. Dal restyling del logo all’alberatura del portale. Niente viene lasciato al caso.
Personalizzazione a 360 gradi per una comunicazione efficace

Ogni digital agency che lavora con professionalità si impegna nella creazione di soluzioni su misura per ciascun cliente. Consapevole che la personalizzazione è la chiave per una corretta comunicazione del brand e che le soluzioni preconfezionate non sono adatte ai progetti imprenditoriali.
È proprio per il valore strategico della personalizzazione che ogni contenuto grafico e testuale deve essere originale e coerente con i valori associati al brand e all’azienda. La formula perfetta per distinguersi dalla concorrenza.
Infine una valida digital agency è in grado di offrire servizi che vanno oltre la creazione dell’e-commerce, finalizzati ad aumentare la notorietà dell’azienda. Sfruttando le potenzialità di social network e campagne Google Ads, aumenta la brand awareness. Attraverso immagini e contenuti testuali di qualità, presenta l’offerta del cliente in una forma accattivante, capace di catturare l’attenzione dell’utente.
Sei pronto a scoprire come un e-commerce su misura può migliorare le tue vendite? Ti basta aprire la pagina del nostro servizio creazione eCommerce e siti web.