fbpx Scroll to top

Product page video, la nuova frontiera dell’e-commerce

Punto nevralgico del moderno paradigma della comunicazione, il video è oggi l’elemento indispensabile per tutti quegli e-commerce che mirano a rimanere competitivi. Oltre alle politiche adottate dai colossi del commercio elettronico (tra cui Asos), lo confermano i dati riportati da StyleShoots, technology company specializzata in tool per foto e video destinati al fashion e-commerce.

Quando gli utenti guardano i product page video, ovvero i filmati inseriti nelle pagine prodotto degli store online, le probabilità di acquisto salgono del 73%. E dopo aver visto il video oltre il 50% del pubblico è meno incline a richiedere il reso del prodotto.

Cosa sono i product page video e come migliorano shopping experience e brand awareness

I video consentono di mettere in mostra i prodotti in maniera più efficace rispetto alle immagini. In pochi secondi, l’articolo viene mostrato in numerose angolazioni. Un vantaggio inestimabile, perché l’utente ha una visione a 360 gradi dell’oggetto e, se si parla specificatamente di e-commerce fashion, di come il capo risulta nella realtà.

Anche se di alta qualità, infatti, l’immagine di una t-shirt indossata da una modella non è in grado di restituire tutti i dettagli catturati dal video. Pensiamo ad esempio all’effetto del movimento sulla stoffa. 

Tutti almeno una volta nella vita abbiamo provato l’esperienza, poco appagante, di acquistare un prodotto basandoci solo su una foto, per poi scoprire che indosso non era affatto come ci aspettavamo. Questo genere di inconvenienti viene superato con i product page video, ma le buone ragioni per implementarli vanno oltre ad una presentazione più dettagliata del prodotto. 

I filmati rappresentano anche un mezzo eccellente per il coinvolgimento del pubblico, che contribuisce ad incrementare la visibilità del brand. Uno strumento che si inserisce quindi nelle strategie di marketing mirate al potenziamento della brand awareness e del tasso di conversione dei lead, costituendo un vantaggio strategico rispetto ai competitor. 

Come creare video di qualità per
e-commerce fashion

Come ogni altro settore del marketing, la produzione di video per e-commerce richiede competenze tecniche e strumenti professionali. Per questo è fondamentale affidarsi ad una digital agency specializzata nella realizzazione di foto e filmati per e-commerce, e capace di dare risalto ad ogni prodotto.

Ma come avviene operativamente la creazione di un video per e-commerce fashion? Quali sono i tasti da toccare per coinvolgere l’utente? Gli aspetti tecnici da considerare sono numerosi, tra i principali ci sono luce e movimento. È essenziale, infatti, mostrare come la luce colpisce il capo d’abbigliamento, e come si comporta il tessuto nel movimento. 

Per presentare ogni abito nel migliore dei modi, è consigliabile anche inserirlo in un outfit fashion, ma che allo stesso tempo non lo offuschi. Nel caso di una camicia azzurra, ad esempio, un ottimo abbinamento è quello con pantaloni di un colore neutro, come il beige, che si sposa bene con la tinta della camicia, senza però distogliere l’attenzione dell’osservatore.

Un altro aspetto fondamentale è la scelta del modello. Quando si scattano le foto per le schede prodotto di un e-commerce fashion, è consuetudine aggiustare il capo indossato con spilli o clip, per ottenere un risultato perfetto. Ma quando si gira un product page video è assolutamente sconsigliato, perché ogni minima correzione sarebbe visibile con il movimento. Quindi la selezione del modello deve essere accurata, e tenere conto anche della vestibilità dell’abito da presentare.

Le quattro fasi per la produzione di un product page video che coinvolga il pubblico

Sono quattro le fasi chiave che scandiscono la produzione di un product page video di qualità, ciascuna essenziale per ottenere un filmato capace di coinvolgere l’utente, aumentare il tasso di conversione e favorire le vendite.

  1. Illuminazione. Il set dovrebbe avere un’illuminazione uniforme, per enfatizzare i colori dei prodotti senza creare grandi ombre con il movimento del modello. Quanto al colore, non esiste una regola precisa per la scelta: in linea di massima il principio da seguire è cercare una luce che dia risalto sia la consistenza del tessuto, sia al colore del prodotto.
  2. Preparazione delle riprese. L’organizzazione è essenziale: prima della registrazione andrebbero provati alcuni movimenti con la telecamera. Risulta così più semplice capire quali riprese e angolazioni mostrano il prodotto nel modo migliore, e si ha già un’idea precisa del lavoro da svolgere. In questa fase è anche consigliabile istruire il modello sui movimenti, la messa a fuoco e la durata di ogni ripresa. Ciò consentirà un lavoro più veloce ed efficace.
  3. Registrazione. In questa fase si mettono insieme tutti gli elementi raccolti per passare alle riprese vere e proprie. Quando si parla di product page video per e-commerce fashion l’opzione più gettonata è quella di presentare il capo in tre fasi: arrivo del modello, focus sui dettagli dell’abito, uscita del modello. Una sequenza che aiuta a mettere in risalto sia le particolarità del prodotto, che la vestibilità e il movimento del tessuto.
  4. Post produzione. Non resta che scegliere, ordinare e combinare le clip video per comporre il filmato definitivo.

Sei pronto a scoprire quanto i product page video possono migliorare il tuo e-commerce ed incrementare le vendite? Visita la pagina dedicata e contattaci: metteremo la nostra professionalità al servizio del tuo brand.

Related posts