Più profitto con i video prodotto: 8 incredibili consigli da non perdere
La conversione è l’obiettivo di qualunque e-shop, e il contributo dei video prodotto può dimostrarsi stupefacente: lo rivela l’utilizzo da parte di tantissimi brand e store digitali, attenti a catturare l’attenzione dell’utente. Ma quali sono gli 8 consigli garanzia di più conversioni?
1 - Come realizzare un video di presentazione prodotto per e-commerce
I video per il mondo dell’e-commerce sono relativamente brevi, con una durata media che oscilla tra i 10 e i 20 secondi, e devono essere concepiti per la vendita del prodotto. È importante che ogni video comunichi delle sensazioni simili, puntando su un’immagine immediatamente riconoscibile. Spesso gli e-commerce scelgono di realizzare un video per ogni articolo.
La qualità è essenziale: meglio preferire video in 4k o almeno in Full HD, permettendo così l’utilizzo anche su schermi di grandi dimensioni. Se analizziamo i vantaggi relativi all’utilizzo di video per il settore e-commerce, tra i principali troviamo un’ottimizzazione del tasso di conversione, una migliorata esperienza di shopping e una riduzione della percentuale di reso.
2 - L’utilizzo dei video come strumenti di marketing
I video prodotto hanno dimostrato una eccezionale efficacia per finalità di marketing, merito della capacità di comunicare emozioni. Basta verificarne l’utilizzo da parte dei colossi della vendita online come Zalando o ASOS. I social sono poi un incentivo all’uso di video come risorsa di marketing: ogni piattaforma digitale vuole conquistare l’attenzione dell’utente e ha così costante bisogno di contenuti. Su Instagram, ad esempio, i video vengono privilegiati nella timeline dall’algoritmo. Tra le soluzioni più apprezzate per i marchi/operatori del settore della moda troviamo i video lookbook e macro.
3 - La presenza di video in home come magnete per l’attenzione dell’utente
Come abbiamo già chiarito, l’ottimizzazione del tasso di conversione trova nei video delle risorse fondamentali. Ma a seconda dei contenuti illustrati e il punto in cui sono posti, varia l’efficacia, ovvero la capacità di incidere sul comportamento dell’utente.
I video che evocano emozioni e atmosfere in homepage sono usati da marchi prestigiosi, ne sono un esempio i portali joshv.com e olvis-lace.com. Non basta però incrementare il tempo trascorso dall’utente sul sito, è importante influenzare le azioni che seguono la visualizzazione dei video. Se comunque cresce il tempo di permanenza, significa che il video è percepito come rilevante dal visitatore. Cosa che accade con particolare frequenza nel caso di siti relativi al settore fashion.
4 - La chiarezza è il segreto per vendere
Sempre più spesso gli e-shop inseriscono i video relativi ai modelli e ai singoli articoli, arricchendo la capacità illustrativa delle foto. Realtà come Asos.com e Zappos.com, aggiungendo video esplicativi nelle pagine di prodotto, hanno registrato un incremento del tasso di conversione compreso tra il 6 e il 30%.
Per la costruzione di un video prodotto performante è essenziale analizzare le esigenze del target, andando quindi a rispondere alle richieste più frequenti. Nel campo della moda, ad esempio, l’utente può essere interessato a sapere quanto è morbido un capo, mentre per un dispositivo tecnologico potrà essere privilegiata l’illustrazione della semplicità di utilizzo.
Quando ben realizzati, i video concorrono a costruire un rapporto di fiducia tra venditore e cliente. Ciò porta a un processo decisionale d’acquisto più rapido e semplice. Un ulteriore vantaggio è la riduzione della percentuale di resi.
5 - Verificare se il proprio sito può davvero ospitare video promozionale prodotto
Gli e-commerce si basano spesso su note piattaforme CMS, come Magento e Shopify. Sono disponibili moduli e applicazioni che permettono di personalizzare il software. Spesso è prevista, tra i requisiti standard, un’integrazione YouTube e/o Vimeo. È importante però verificare che il CMS consenta l’inserimento del video anche nella pagina di prodotto.
Meglio poi evitare i CMS con una ridotta community di utenti: il rischio di forti limitazioni tecniche, anche per quello che riguarda i video, diventa concreto.
6 - Il valore dei test sui 10 articoli più popolari
L’arricchimento del proprio e-shop con i video porta risultati positivi, se realizzati con un approccio strategico e attenzione verso la loro efficacia. Conviene partire da una specifica tipologia di video nelle pagine prodotto dei 10 articoli più venduti. Lo store digitale ha così la possibilità di verificare, numeri alla mano, gli effettivi vantaggi sul piano delle vendite.
7 - Il rischio dell’effetto YouTube con i video di presentazione
YouTube può diventare un’attività che crea dipendenza: si passa da un video all’altro. Caricando i propri video si corre il rischio di perdere l’utente, che potrebbe interessarsi ad altri risultati correlati, tra cui i competitor. Insomma, la piattaforma di Google da un lato fornisce la possibilità di raggiungere un grandissimo pubblico, ma dall’altro presenta diversi limiti.
8 - Conservare eccellenti tempi di caricamento del sito
Caricare video prodotto su un CMS è la scelta sbagliata. Il perché è semplice: ciò porta a un rallentamento nel caricamento della pagina. Siti lenti determinano un incremento del senso di frustrazione nel visitatore: bastano pochi secondi per generare stress. La lentezza è inoltre un fattore in grado di penalizzare il sito dal punto di vista dell’indicizzazione di Google, ma anche nei feed mobile di Facebook. Il risultato? Meno traffico. Con la diffusione di connessioni Internet sempre più veloci, l’utente ha meno pazienza. Non vuole attendere, meglio non tradire le sue aspettative.
Conclusioni sulla presentazione video dei prodotti
Più conversioni? I video prodotto hanno un enorme potenziale, che può tradursi in un significativo incremento delle vendite. Solo però un’implementazione che adotta corretti criteri guida porta al miglioramento delle performance del sito. Conviene allora fare attenzione e affidarsi a professionisti che sanno sfruttare a fondo l’efficacia di queste risorse. Visita la nostra sezione Video per scoprire come possiamo aiutare il tuo progetto a crescere quanto a conversioni e fatturato.