fbpx Scroll to top

Perchè investire nelle campagne Facebook per la promozione aziendale

Promuovere l’azienda con le campagne Facebook ha dei costi e ogni piano di business dovrebbe prevederli. Sì, perché anche se il social network non applica spese per la pubblicazione di contenuti, l’idea di creare e gestire una fan base con la sola portata organica è assolutamente da scartare. La ragione? Semplice, da anni l’azienda usa un algoritmo che riduce in maniera sensibile la visibilità dei contenuti pubblicati dalle pagine, dando invece rilevanza a quelli degli utenti.

La piattaforma usa una logica semplice e apparentemente efficace: agli iscritti di Facebook interessa cosa fanno i loro amici e non il nuovo pantalone in offerta nel negozio vicino casa. Questo con l’intento di fornire agli utenti contenuti che siano effettivamente rilevanti per loro. C’è di più: i post che contengono termini di natura promozionale sono penalizzati.

Senza contare che lo spazio attribuito alla sezione Notizie è rimasto invariato negli anni, nonostante l’aumento dei contenuti. E di conseguenza, la visibilità che ogni post può ottenere si riduce, perchè viene velocemente spostato in basso a causa degli altri post pubblicati.

A tutto ciò si aggiunge la possibilità per gli utenti di nascondere le notifiche delle pagine che non ritengono interessanti, che diminuisce ulteriormente l’efficacia dei post pubblicati senza l’attivazione di campagne Facebook Ads.

Perché la campagna Facebook è un investimento fondamentale

È chiaro quindi che per ottenere visibilità e raggiungere una fetta significativa degli utenti in target, un’azienda non può fare a meno di ricorrere alle campagne Facebook Ads. Ed è altrettanto ovvio che l’algoritmo alla base del social network viene costantemente affinato proprio per spingere sempre più utenti all’attivazione di promozioni a pagamento, che rappresentano un’entrata per la società proprietaria.

Allo stesso tempo, è normale che la promozione su Facebook sia un servizio con un costo. Ogni forma di pubblicità prevede delle spese, basti pensare agli spazi pubblicitari concessi dalle testate online e dai giornali tradizionali. Non c’è alcuna ragione quindi per stupirsi di fronte al costo di una campagna FB.

Anzi, questo genere di iniziativa presenta un vantaggio notevole rispetto alle altre forme di promozione online e off-line: è possibile calibrarne ogni aspetto. Prima di attivare la campagna infatti si possono scegliere la durata e le caratteristiche del pubblico a cui ci si rivolge.

In questo modo viene stabilito fin da subito qual è il costo dell’iniziativa, con la possibilità di attivare una campagna con un costo di soli 20-30 euro. La pubblicità su Facebook è infatti alla portata di qualsiasi azienda, un aspetto da non sottovalutare e che solitamente non si ritrova nelle attività di promozione più tradizionali.

C’è poi da considerare un ulteriore aspetto: l’identificazione del pubblico. Mentre pubblicando un articolo su un giornale o un portale online non si ha la certezza di raggiungere persone interessate al servizio o prodotto offerto, l’advertising prevede che si tracci un profilo dell’utente da intercettare. E questo naturalmente riguarda anche le campagne Facebook Ads.

Guai a sottovalutare l’importanza di entrare in contatto con utenti in target e lead qualificati. Un investimento ridotto ma costante può fare la differenza tra il successo e il fallimento di un progetto imprenditoriale.

Come ottenere i risultati attesi con le campagne pubblicitarie Facebook

Come qualsiasi forma di advertising, i risultati che si ottengono con una campagna Facebook Ads non sono completamente prevedibili. Le variabili che ne influenzano il successo sono moltissime, dall’engagement che i contenuti suscitano nel pubblico alla capacità dello strategist di identificare correttamente il bacino di utenza.

Non solo. Perché il tasso di conversione aumenti, e la campagna porti risultati concreti e in linea con le attese, serve un piano ad hoc. In questo senso, l’ingrediente essenziale è la professionalità di un’agenzia specializzata in advertising. 

Solo un team di figure altamente qualificate è in grado di creare contenuti attraenti, sviluppare un piano editoriale, curare immagini e video, definire il budget della campagna, eccetera. La gestione di un progetto di promozione su social network non andrebbe mai affidata a persone impreparate. Anche se i budget possono essere ridotti, l’improvvisazione non è ammissibile.

Lo stesso vale per le attività discontinue. Quando si decide di promuovere la propria azienda o il proprio brand con delle campagne Facebook bisognerebbe tenere conto della costanza del progetto. Questa forma di pubblicità dovrebbe infatti essere attivata in maniera regolare. Va quindi stanziato un budget periodico da investire in Ads. Altrimenti, i risultati raggiunti con le prime promozioni saranno presto cancellati o, nella migliore delle ipotesi, sensibilmente ridotti. E il rischio di perdere il vantaggio competitivo rispetto ai competitor è concreto.

C’è però una buona notizia: Z2R è pronta a valorizzare il tuo business! Affidati a noi per promuovere i tuoi prodotti o servizi e avrai la certezza di un progetto vincente. Dall’analisi del marchio allo sviluppo della audience digitale, passando per la creazione di video clip e il monitoraggio dei risultati. Ogni aspetto viene curato con la massima attenzione e professionalità per aumentare vendite e fatturato.

Visita ora la pagina dedicata al servizio di social media marketing e scopri come portare al massimo il tuo progetto.

Related posts