fbpx Scroll to top

Perché Instagram può far volare le strategie di boutique e negozi di abbigliamento

Facile da usare e coinvolgente, Instagram conta circa 900 milioni di utenti nel mondo. Basta questo dato per comprendere l’importanza dello strumento, indispensabile per tutte le aziende che mirano a conquistare nuove fasce di mercato e rivolgersi ad una vasta platea. Ma che diventa ancor più rilevante quando si parla di attività del settore fashion, poiché questo social network è basato sulle immagini.

Senza considerare che, secondo uno studio condotto da Social Media Today, gli utenti di Instagram sono quelli che navigano per più tempo sugli e-commerce. Altro fattore che depone a favore dell’utilizzo della piattaforma all’interno di progetti di digital marketing per brand e negozi, sia fisici che online.

È sempre più comune infatti l’utilizzo di social media come mezzo per restare al passo con le ultime tendenze e scoprire nuovi marchi. Complice anche la presenza di numerosi influencer che si occupano di fashion. Ma come realizzare una strategia efficace? Quali sono le attività e le funzioni su cui puntare?

Crescere nel business con una strategia negozio Instagram

Innanzitutto le immagini: dovrebbero sempre essere di alta qualità e comunicare correttamente i valori dell’azienda. Ma anche la frequenza di pubblicazione è importante, così come l’oggetto delle foto, che hanno il compito di rappresentare tutti i capi e gli accessori in vendita. 

A prescindere che l’intento sia ottimizzare le vendite con campagne di Instagram Ads, o semplicemente creare la gallery, la progettazione è essenziale. La soluzione migliore è sviluppare un piano editoriale e programmare nel tempo le varie uscite, in modo che il profilo social sia sempre aggiornato. 

Mettere in luce i prodotti è cruciale, ma per aumentare le vendite andrebbe anche consentito l’acquisto direttamente dal profilo social. Come fare? Basta aggiungere shopping su Instagram, la funzione che permette di vendere direttamente dalla piattaforma, indicando per ogni prodotto (massimo 5 per foto) prezzo e caratteristiche principali. 

I clienti, però, non andrebbero solo stimolati all’acquisto: per fidelizzare e incrementare il bacino di utenti, bisogna farli sentire importanti. Dando quindi valore alle loro opinioni e instaurando un rapporto che va oltre quello tra venditore e acquirente. 

Le strategie messe in atto in questo caso sono numerose, tra le più efficaci c’è l’utilizzo degli user generated content, ossia i contenuti generati dagli utenti. Una formula che, nel caso dei profili Instagram di negozi d’abbigliamento e boutique, può facilmente tradursi nella condivisione di foto e video che mostrano clienti con indosso i capi.

Sempre restando in tema di user generated content, guai a sottovalutare recensioni e commenti alle foto, a cui bisognerebbe sempre rispondere, indipendentemente che siano positivi o meno.

Anche i contest sono un’ottima soluzione per aumentare engagement e fidelizzazione. Tanti i premi possibili, a partire da sconti e prodotti in omaggio. Per accedere al concorso si possono richiedere azioni di vario genere, come pubblicazione di foto con hashtag, invio di e-mail, eccetera.

Più visibilità al brand con Instagram stories, Reels e influencer

Obiettivo visibilità? Niente di meglio delle stories, un punto nevralgico nella strategia Instagram di ogni brand. Dinamiche e accattivanti, sono estremamente apprezzate dagli utenti, soprattutto quando i contenuti pubblicati raccontano nuovi aspetti del marchio o mostrano i retroscena dell’attività.

Per potenziarne l’efficacia è consigliabile associare le stories a sondaggi e questionari, stimolando così l’interazione da parte dell’utente. Mentre solitamente l’inserimento del tag shoppable è preferito nei post tradizionali, che a differenza delle stories non spariscono il giorno dopo, e si possono individuare facilmente a distanza di tempo.

Anche Reels, il nuovo strumento lanciato da Instagram nel 2020, si dimostra particolarmente utile. Questo consente la creazione e la pubblicazione di video multi-clip con audio (della durata di 15 secondi), cui si possono applicare effetti di realtà aumentata.

I contenuti sono pubblicati nell’apposito spazio della piattaforma, ma si possono condividere con i follower postandoli sul Feed del profilo. Se condivisi con una canzone, i reel possono apparire anche su pagine dedicate, legate al brano. Questa associazione è possibile inoltre con hashtag ed effetti.

Impossibile prescindere dagli influencer. Il coinvolgimento di una personalità con un forte seguito è una delle soluzioni più efficaci per aumentare la visibilità, anche quando si parla di profili con un numero di follower relativamente ridotto. L’essenziale è che gli influencer facciano riferimento allo stesso segmento di mercato cui si rivolge il brand e che siano in grado di valorizzarlo.

Il ruolo delle digital agency nelle strategie Instagram per negozi

Quelli appena visti sono interventi indubbiamente efficaci, ma perché una strategia Instagram porti risultati tangibili sia in termini di vendite che di fidelizzazione, servono professionalità e conoscenze settoriali, appannaggio esclusivo di specialisti del settore. Ecco perché prima di avviare un progetto di questo genere è buona regola consultare una digital agency specializzata in social media, definendo obiettivi e budget.

Trasforma Instagram in un vantaggio strategico per il tuo business! Visita la nostra pagina sulla gestione dei profili social e raccontaci il tuo progetto: saremo il segreto per la crescita social del tuo brand. 

Related posts