L’importanza di avere un sito web nel 2021: i vantaggi per vendite e visibilità
Molto più di una vetrina digitale, il sito è il biglietto da visita online dell’azienda. E se la presenza sulla rete è da anni un elemento imprescindibile per affrontare le nuove sfide del mercato, avere un sito web nel 2021 è diventato, se possibile, ancor più importante. Complice il boom degli e-commerce che si è registrato con le restrizioni imposte con la pandemia da Covid-19.
Sì, perché con l’incremento dello smart working e le misure anti-contagio, sempre più consumatori sono consapevoli delle opportunità offerte dalla rete. La richiesta di servizi e prodotti attraverso canali online ha infatti registrato una crescita significativa nell’arco di pochi mesi.
Un errore che spesso aziende e professionisti compiono è quello di comparare il portale ufficiale alle pagine social, immaginando quindi che la presenza su Facebook, Instagram o altri canali sia sufficiente. Le cose però non stanno così.
Sebbene il presidio dei social network sia essenziale, non può in alcun modo sostituire un sito ufficiale: spazio digitale in cui l’azienda racconta i suoi valori, la sua mission e tutti i prodotti o servizi che compongono l’offerta. Senza dimenticare poi le possibilità di incremento delle vendite associate all’implementazione di formule di e-commerce. Opzione che non tutti i social network offrono.
La presenza online per farsi trovare dai clienti e raccontare il brand
In termini di comunicazione digitale, il sito è la base di ogni brand o azienda, rappresenta quello che nell’economia tradizionale è la sede centrale. Ma con il vantaggio di essere sempre visibili, ad ogni ora del giorno e indipendentemente da dove si trova l’utente.
Non averlo significa non dare a clienti e lead la possibilità di reperire con semplicità i prodotti o servizi proposti, rinunciando quindi a vendite e, spesso, alla conquista di nuove fette di mercato.
Da non dimenticare poi l’incidenza sulla brand identity, per cui il sito è lo strumento fondamentale. Solo con un’identità di marca chiara e definita è possibile fornire al target dei valori in cui rispecchiarsi e allo stesso tempo far in modo che riconosca immediatamente il marchio, senza il rischio di essere confusi con un competitor. Inoltre, la brand image dovrebbe sempre essere allineata alla brand identity.
Quando si parla dei vantaggi di avere un sito web andrebbe anche considerata la correlazione tra portale ufficiale e canali social. Questi ultimi, infatti, acquisiscono valore se sono supportati dalla presenza di un portale aziendale in cui l’utente può approfondire le tematiche trattate. Di conseguenza, senza un sito internet i canali social risultano molto meno efficaci.
Perché mentre un post su Facebook o su Instagram ha lo scopo di incuriosire, il compito di spiegare spetta ai contenuti del sito. C’è di più. Con un sito è possibile attivare campagne di advertising mirate, sfruttando la capacità della rete e i costi contenuti della pubblicità sul web.
Perché avere un sito web migliora visibilità e strategie di comunicazione
Tra i vantaggi di avere un sito web ci sono poi quelli correlati al posizionamento su Google e gli altri motori di ricerca. L’indicizzazione SEO (Search Engine Optimization) avviene in relazione a diverse parole chiave e raggiungendo le prime posizioni della SERP aumentano notevolmente le probabilità di attrarre nuovi clienti.
Sfruttando al meglio le potenzialità del sito in termini SEO è possibile quindi ampliare il bacino di utenti a cui si rivolge l’azienda. Con un conseguente aumento di contatti, vendite e fatturato. Come raggiungere questi risultati? Sono necessari interventi mirati, tra cui l’analisi delle query di riferimento, la redazione di testi ottimizzati in ottica SEO, lo sviluppo del sito in maniera responsive e mobile friendly.
Utilizzando gli strumenti di analisi è anche possibile definire quali pagine attirano più traffico, in modo da valutare l’efficacia delle strategie adottate ed eventualmente correggere quelle che non portano ai risultati attesi. Questo genere di valutazione non richiede necessariamente tool a pagamento, ci sono infatti strumenti a costo zero, come Google Analytics, che mostrano l’andamento del sito con report realizzati in base a diversi criteri.
Dalle pagine più visualizzate al tempo trascorso sul sito, sono messi in luce tanti fattori che rendono più semplice identificare il target, e di conseguenza comprendere quali sono i contenuti più apprezzati.
Un altro beneficio associato al portale web è la possibilità di creare newsletter con cui tenere aggiornati i clienti sui nuovi progetti (nel caso di un brand fashion ultime collezioni, sconti, ecc). Ma anche offrire spunti e consigli attraverso un blog aziendale.
Queste attività consentono sia l’attrazione di nuovi clienti sia la fidelizzazione di quelli già acquisiti, soprattutto se programmate con un calendario editoriale ad hoc, che dia costanza al progetto.
I vantaggi di scegliere una digital agency per un sito internet performante
Affinché avere un sito web si traduca davvero in un vantaggio strategico per l’incremento di vendite e brand awareness è necessario che grafica, immagini, contenuti testuali e ogni altro elemento sia curato con la massima attenzione. Ecco perché progettazione e sviluppo andrebbero affidate a specialisti del settore, in grado di enfatizzare i punti di forza del brand e comunicare nel modo più efficace i valori associati.
Potenzia il tuo business con un sito performante e di alta qualità: scegli Z2R, la digital agency specializzata nel web design. Visita la nostra pagina dedicata ai siti web e scopri subito cosa possiamo fare per te.